L'IDEA
DA NUOVE IDEE, SOLUZIONI REALI ED EFFICACI

SAICOZERO ZONE garantisce una riduzione sostanziale del consumo di energia durante VERNICIATURA ED ESSICAZIONE, offrendo allo stesso tempo il massimo grado di comfort possibile per l’operatore ed una finitura superiore degli oggetti dipinti.
PRATICAMENTE ZERO EMISSIONI
ALTISSIMO COMFORT
FINITURE SUPERIORI
MINIMO CONSUMO DI ENERGIA durante verniciatura ed essiccazione
SAICOZERO ZONE ha cambiato l’approccio all’organizzazione dell’attività di carrozzeria: questo sistema funziona come una zona di preparazione o una cabina, ma può essere configurato come un’unica zona operativa (SAICOZERO TM) ove è possibile effettuare la preparazione, la verniciatura e l’essiccazione della vettura, annullando tutti gli spostamenti del mezzo all’interno della carrozzeria, con evidente vantaggio per l’operatività, l’efficienza aziendale, il comfort ed il benessere dell’operatore.
FINITURE SUPERIORI

SPAZI TECNICI OTTIMIZATI

Il Rigeneratore SAICOZERO risolve questo problema richiedendo IN TOTALE SOLO 70 cm di profondità oltre allo spazio utile.
RISPARMIO ENERGETICO
L’aspetto peculiare di questa soluzione tecnologica consiste nella funzione del gruppo filtrante rigenerativo che agisce anche da MASSA TERMICA, permettendo il recupero quasi totale del contenuto entalpico dell’aria: infatti viene immessa in cabina una massa d’aria con temperatura estremamente prossima al set-point di temperatura desiderata, cosicché l’assorbimento energetico per il riscaldamento serve solo a compensare la perdita di calore avvenuta attraverso il passaggio nella diffusione.
In questo modo vengono sfruttate al massimo le caratteristiche ISOTERMICHE ed ESOTERMICHE del sistema e ottimizzato il trasferimento di calore all’ambiente, ottenendo una sostanziale riduzione di consumi energetici, SIA IN VERNICIATURA, SIA IN ESSICCAZIONE:
- Con soli 25 A, è possibile avere 32.000 m3 (20,000 Cfm)/h di aria circolante
- Con soli 30,000 (120,000 Btu) Kcal, è possibile raggiungere in poco tempo 70° C (160° F) sull’oggetto verniciato.
FILTRAZIONE RIGENERATIVA A QUATTRO STADI AD ALTA DURATA E DI FACILE MANUTENZIONE
L’aria circolante viene depurata passando attraverso una unità filtrante a bagno d’olio che ne abbatte sia le polveri sottili, sia i composti chimici presenti in soluzione e li concentra in soluzione solida di facile smaltimento.
Multi-layers filters
Struttura | Fibra di vetro |
Spessore | mm 60 |
Efficienza ponderale | 92 % |
Perdita di carico iniziale | Pa 33 |
Perdita di carico finale | Pa 150 |
Temperatura massima | 150° C |
Classificazione al fuoco | F1 |
Accumulo massimo unitario filtri sottogriglia | g/m2 3.400 ca. |
Accumulo massimo totale filtri sottogriglia | g 32.300 ca. |
Filtri ad alta efficienza in fibra poliestere trattata
Classe | F5 |
Spessore | 25 mm |
Grammatura | 660 g/m² |
Finitura lato uscita aria | velo, maglia rete di vetro, trattati con gel adesivo |
Filtri rigenerativi a soluzione oleosa
Filtri alveolari, spessore 100 mm, costantemente umidificati con soluzione oleosa inodore ed atossica, che trattiene tutte le sostanze inquinanti e purifica l’aria al suo passaggio.
Scheda tecnica soluzione oleosa:
Composizione: olio minerale
Colore: Trasparente
Odore: Inodore
Identificazione dei pericoli: il preparato non contiene sostanze pericolose. Nessun pericolo è riscontrabile nel normale utilizzo.
Informazione tossicologica: il preparato non contiene alcun componente appartenente a categorie a rischio indicate dalla CEE.
Smaltimento: non disperdere nell'ambiente.Recuperare insieme agli oli minerali atossici, secondo le normative vigenti.
FILTRAZIONE DELLA SOLUZIONE OLEOSA
Uno speciale filtro in acciaio con filtrazione rete poliestere a maglia maggiore di 130µ pulisce in continuazione la soluzione oleosa, raccogliendo i contaminanti in un apposito contenitore che può comodamente essere svuotato e riutilizzato.
Il contenuto degli scarti della soluzione oleosa deve essere smaltito con i filtri paintstop, secondo le normative vigenti.